Abruzzo
- Abitanti: 0
- Ordine: 1
Regione verde d'Europa con tre parchi nazionali, un parco regionale e venticinque riserve naturali, si estende per 10.794 chilometri quadra…
Scopri le regioni d’Italia con province, comuni e abitanti.
Regione verde d'Europa con tre parchi nazionali, un parco regionale e venticinque riserve naturali, si estende per 10.794 chilometri quadra…
La regione dei Sassi, che occupa una posizione baricentrica nell’Italia meridionale, si estende su una superficie complessiva di 9.992 km2 …
La punta dello stivale è la decima regione italiana per estensione. L’assetto economico, interessato da un lento ma continuo sviluppo, vede…
Campania felix fu il nome che i romani diedero al territorio pianeggiante che si estendeva intorno alla città di Capua, tra il mar Tirreno…
La terra della buona tavola ha un’estensione territoriale di 22.124 kmq; l’industria (particolarmente nota quella alimentare), il turismo b…
Regione a statuto speciale, il Friuli-Venezia Giulia si estende nell’Italia settentrionale -all’estremità nord-orientale della penisola- p…
Con una superficie di 17.227 chilometri quadrati, pari al 5,71% del territorio nazionale, la regione della capitale italiana occupa il nono…
Compresa fra il confine francese (che la lambisce con la Provenza) e la Toscana, affacciata sul mar Tirreno, la regione fra le pi๠piccole…
Regione pi๠ricca d'Italia, ha la forma di un quadrilatero e si estende nell'Italia settentrionale, tra la Svizzera, il Trentino-Alt…
La terra dell’“Infinito” è sesta per estensione fra le regioni d’Italia, con una superficie di 9.693 chilometri quadrati, pari al 3,2% circ…
La terra dei Sanniti costituisce, oggi, la penultima regione d'Italia per estensione territoriale, con una superficie di 4.438 chilometri q…
Regno di Sardegna nel XVIII secolo, fu il fulcro su cui si costituଠl’attuale stato unitario italiano. Tramite naturale tra la Penisola e …
La Puglia, tra le regioni dell’Italia peninsulare, ha un primato:il confine marittimo pi๠lungo (784 chilometri, cui vanno aggiunti i 45 c…
Terra dei nuraghi, conserva l’eredità di una lontanissima preistoria, testimoniata dai megalitici reperti archeologici presenti su tutto i…
La “Trinacria” (‘tre promontori’), come la chiamavano i greci, o TRIQUETRA (‘triangolare’), come la chiamavano i romani con riferimento…
La patria del Chianti, quinta in Italia per estensione territoriale con 22.992 chilometri quadrati (7,7% del territorio nazionale), present…
La “Terra tra i monti”, nel cuore delle Alpi, è una delle cinque regioni a statuto speciale. Il suo Statuto di autonomia garantisce la pari…
"Cuore verde d'Italia", si estende per 8.456 chilometri quadrati nella parte centrale della penisola e presenta la particolarità di essere…
Antica dimora dei fieri salassi, è la pi๠piccola regione d'Italia sia per numero di abitanti sia per estensione. Oltre all'italiano la su…
Regione del “miracolo del Nord-Est”, ricca di bellezze naturali e artistiche, il Veneto occupa il quadrante nord-orientale della penisola i…