Fiera

Fiere delle cipolle d'Isernia

ISERNIA. Quest’anno la Festa della Cipolla Bianca r’Sernia giunge alla terza edizione e si presenta con diverse novità importanti. L’evento, fanno sapere dal Comitato Centro Storico, è programmato per il 26 e 27 giugno e si terrà sempre nella splendida location di piazza ‘A. D’Isernia’.

Fin da epoche remote ad Isernia si sono svolte fiere importanti. Tra le più antiche c’è quella dei santi Nicandro e Marciano, di cui si trova menzione in una pergamena contenente alcuni privilegi concessi, il 19 ottobre 1254, alla città di Isernia da Ruggero conte di Celano e di Molise. Fra i privilegi figura l’esenzione dalle tasse per chi partecipava alla fiera [1]. Essa si spense nei secoli successivi; venne quindi ripristinata con decreto reale del 27 luglio 1825, per poi estinguersi nuovamente [2].

Una fiera importante è quella che ha luogo il 26 e 27 settembre, in occasione della festa dei santi Cosma e Damiano [3], già conosciuta nel XV secolo ma divenuta internazionalmente nota sul declinare del Settecento a causa dei culti priapici che, secondo William Hamilton, trovavano luogo presso la chiesa isernina dedicata ai Santi Medici. La fiera dei santi Cosma e Damiano era inclusa nella classe “delle perdonanze”.

Un appuntamento mercantile che non si tiene più, ma che un tempo ha goduto d’un discreto prestigio, è stata la fiera di sant’Ippolito (12 e 13 agosto). Ha tuttora regolare svolgimento quella, di modesta entità, correlata alla festa di san Pietro Celestino (19 maggio).

Info evento

Date: 28/09/2025 → 30/09/2025
Cod. catasto: E335
Cod. ISTAT: 094023