Feste tipiche

LA NDOCCIATA

La 'ndocciata è un evento tradizionale che si svolge il secondo sabato di dicembre e il 24 dicembre ad Agnone, in provincia di Isernia,[1] costituito da una sfilata di enormi fiaccole (costruite artigianalmente con tronchi d'abete), lungo il corso del paese e impegnando buona parte della popolazione all'interno dei rituali previsti.[

Le "'ndocce" (torce) hanno una forma a "ventaglio" (raggiera) e sono fatte utilizzando l'abete bianco reperito nel bosco di Montecastelbarone; vi possono essere torce singole o multiple, che arrivano fino a 20 fuochi. Le contrade di Agnone che partecipano alla 'ndocciata sono cinque (Capammonde e Capabballe, Colle Sente, Guastra, Sant'Onofrio, San Quirico) e le file sono costituite ognuna da centinaia di portatori di torce vestiti in abiti tradizionali (cappe), che sfilano per il corso principale del paese illuminandolo con una lunga scia di fuoco. Vi sono cori ed esibizioni di zampognari per le vie di Agnone, oltre a competizioni per stabilire quale sia la più grande e la più bella "'ndoccia". La processione si conclude con un falò chiamato "Falò della Fratellanza" a Piazza Plebiscito dove vi è un presepe.

Per onorare il Giubileo del 2000, fu organizzata una 'ndocciata speciale l'8 dicembre. Tale appuntamento, diventato poi fisso, è stato poi spostato al secondo sabato di dicembre.

Info evento

Date: 01/12/2025 → 31/12/2025
Cod. catasto: -
Cod. ISTAT: 094002